Esistono numerosi film che raccontano la vita e le gesta di Giovanna d'Arco, eroina nazionale francese e santa della Chiesa cattolica. Questi film, variando per fedeltà storica e interpretazione artistica, hanno contribuito a plasmare la sua immagine popolare e a mantenere vivo il suo mito.
Alcuni dei film più notevoli includono:
La Passion de Jeanne d'Arc (1928): Un film muto diretto da Carl Theodor Dreyer, considerato un capolavoro del cinema. Si concentra sul processo e l'esecuzione di Giovanna, con una forte enfasi sull'espressione emotiva e spirituale. Renée Falconetti offre una performance iconica nel ruolo di Giovanna.
Joan of Arc (1948): Un film a colori con Ingrid Bergman nel ruolo principale. Sebbene ambizioso nella sua portata, è stato criticato per la sua accuratezza storica e la sua interpretazione melodrammatica. Copre la vita di Giovanna dai suoi inizi contadini fino alla sua morte sul rogo.
Saint Joan (1957): Basato sull'opera teatrale di George Bernard Shaw, questo film presenta Jean Seberg nel ruolo di Giovanna. Il film si concentra sulle implicazioni politiche e religiose delle azioni di Giovanna e sul potere dell'individuo contro le istituzioni.
Jeanne d'Arc (1999): Diretto da Luc Besson e con Milla Jovovich nel ruolo di Giovanna, questo film presenta una versione più cruda e violenta della storia. Esplora il trauma infantile di Giovanna e le sue visioni come potenziali manifestazioni di disturbo mentale.
Jeanne (2019): Diretto da Bruno Dumont, questo film musicale segue Giovanna mentre convince Charles il Delfino a coronarsi Re di Francia e a guidare l'esercito francese per liberare Orleans.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page